
GIUGNO - QUESTO MESE PARLIAMO DI ALOE
ALOE VERA è il nome scientifico della pianta comunemente detta Aloe, originaria dei paesi nord africani, cresce comunque spontanea in tutto il bacino del mediterraneo.
Le parti utilizzate sono essenzialmente due; il succo in fitoterapia ed il gel in cosmesi, entrambi ottenuti dalle carnose foglie della pianta.
Il succo ricco in flavonoidi ha grande utilizzo nella regolarità intestinale, senza essere un lassativo e svolge un ottimo lavoro di purificazione e di protezione della mucosa intestinale , così da poter dar sollievo in situazioni di disbiosi e di sovraccarico di tossine.
Il gel invece ricchissimo di acqua, polisaccaridi e mucillagini è usato fin dall'antichità per lenire la pelle prevenendo le irritazioni e favorendo la guarigione delle ferite.
Oggi lo si trova in commercio come ingrediente d'elezione nei prodotti DOPOSOLE proprio per la sua capacità di raffreddare e riparare la pelle accaldata e arrossata dai raggi UV, inoltre d'estate può essere davvero un jolly da portare con sè in vacanza anche per piccole ferite , punture d'insetto o irritazioni da contatto con piante urticanti.
Le parti utilizzate sono essenzialmente due; il succo in fitoterapia ed il gel in cosmesi, entrambi ottenuti dalle carnose foglie della pianta.
Il succo ricco in flavonoidi ha grande utilizzo nella regolarità intestinale, senza essere un lassativo e svolge un ottimo lavoro di purificazione e di protezione della mucosa intestinale , così da poter dar sollievo in situazioni di disbiosi e di sovraccarico di tossine.
Il gel invece ricchissimo di acqua, polisaccaridi e mucillagini è usato fin dall'antichità per lenire la pelle prevenendo le irritazioni e favorendo la guarigione delle ferite.
Oggi lo si trova in commercio come ingrediente d'elezione nei prodotti DOPOSOLE proprio per la sua capacità di raffreddare e riparare la pelle accaldata e arrossata dai raggi UV, inoltre d'estate può essere davvero un jolly da portare con sè in vacanza anche per piccole ferite , punture d'insetto o irritazioni da contatto con piante urticanti.